Il motore di sollevamento
È di tipo cilindrico trifase auto frenante ad elettrocalamita, disponibile in varie versioni tutti con isolamento in classe F.
Costruiti secondo classe FEM 2m, alimentazione 230/400 50 Hz, su richiesta vengono forniti paranchi adatti a qualsiasi voltaggio. Il sistema di freno motore è di tipo elettromeccanico a molle in corrente continua 103V. Grado di protezione IP 54. La macchina deve lavorare in ambiente coperto privo di vapori; per ambienti diversi o servizio all’aperto chiedere direttamente in ditta.
Il limitatore di carico a frizione
È un dispositivo di sicurezza che delimita la massima corsa sia in salita che in discesa ed interviene come limitatore per i sovraccarichi. Questo viene considerato come fine corsa di emergenza e non deve quindi essere usato regolarmente.
Il riduttore
È di tipo epicicloidale lubrificato con grasso permanente, costruito in acciaio ad alta resistenza viene sottoposto a trattamenti termici garantendone quindi una lunga durata nel tempo.
Con i lubrificanti consigliati il paranco è in grado di funzionare in ambienti con temperature comprese tra i -20°C e +50°C.
I quadri elettrici
Sono realizzati di serie secondo la norma CEI-EN 60204 con il sistema tradizionale di cablaggio, vengono alloggiati all’interno dell’apposita cassetta in plastica e disponibile eventualmente anche in alluminio.
L’autotrasformatore di bassa tensione 24V e contattori di ottima qualità permettono al paranco di svolgere un alto numero di manovre pari a 240 avviamenti/ora.